Cernobbio Music Campus

Cernobbio Music Campus
Nasce Cernobbio Music Campus, un progetto di Music Innovation Hub, Comune di Cernobbio e Associazione Mediterraneo Sicilia Europa Con il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del bando Giovani SMART.

Un incontro tra professionisti e nuovi protagonisti del music business, un progetto di empowerment e sviluppo di conoscenze per entrare nella filiera dell’industria musicale.
Da gennaio a luglio 2023, verranno selezionati giovani di età compresa tra i 15 e 34 anni che risiedono, studiano o lavorano in Lombardia, per partecipare ad un percorso formativo in ambito creativo culturale e musicale nella mansarda del museo di Villa Bernasconi di Cernobbio, destinata ai laboratori e agli atelier creativi.
Il percorso sarà diviso in tre moduli che prevedono la comprensione dell’ecosistema musicale e dei principi delle capacità manageriali, il programma creativo di sperimentazione musicale, la gestione e organizzazione di eventi culturali.
A Giugno 2023 come conclusione del percorso formativo, gli studenti parteciperanno ad attività di co-progettazione di un evento culturale e creativo a Villa Bernasconi. L’evento, creato ad hoc per i cittadini e realizzato in uno dei luoghi culturali simbolo della città di Cernobbio, avrà l’obiettivo di rendere i partecipanti protagonisti e artefici di un momento unico.
Infine, a Luglio 2023 il prototipo dell’evento realizzato verrà presentato a BASE Milano, centro culturale polifunzionale che produce innovazione sociale e contaminazione culturale tra arti, imprese e tecnologia nel cuore di zona Tortona.
Tra i professionisti coinvolti in Cernobbio Music Campus: Dino Lupelli (General Manager, MIH/Linecheck Music Meeting and Festival), Anna Zò (Operations Manager MIH/Linecheck), Sara Olivetti (Undamento) Valentina Bracchi (Senior Manager, Undamento), Alberto Fumagalli (CEO e Founder, Nameless Festival), Alberto Leanza (Co-founder, Wicket), Emma Averna (Presidente, Associazione Mediterraneo Sicilia Europa), Davide Caldana (Direttore di produzione, Arci Bellezza), Giuseppe D’Agostino (Music Innovation Hub).
I partecipanti selezionati riceveranno conferma entro Lunedì 13 Febbraio.



