Format
Format
I nostri format sono versatili e scalabili, con una forte identità di brand e target definiti. Sviluppati per realizzare gli obiettivi di impatto più affini alla nostra mission, sono aperti alle partnership esterne e si caratterizzano come piattaforme capaci di ospitare contenuti e protagonisti dell’intera filiera.
All’interno di ciascun format proponiamo ai nostri partner soluzioni per le diverse esigenze di visibilità, pubbliche relazioni e networking.

Linecheck
È l’evento di networking internazionale più importante per la filiera musicale italiana e fra i più importanti in Europa. Main Content Partner della Milano Music Week è parte del circuito europeo ETEP e della rete INES, due tra le principali reti continentali per la valorizzazione dei nuovi talenti musicali.
Si sviluppa su due dimensioni:
- il music meeting che propone a circa 2.000 addetti ai lavori oltre 80 singoli appuntamenti di approfondimento su varie tematiche di attualità professionale spaziando tra nuove tecnologie, live music, discografia e anche settori attigui come moda, architettura, visual design, comunicazione.
- il festival che presenta nuovi artisti e nuove tendenze musicali si rivolge al competente pubblico del meeting ed ai più sofisticati music lovers. Negli anni sono stati lanciati artisti internazionali del calibro di Lewis Capaldi, Arlo Parks, Moses Sumney e realizzate produzioni originali con Motta, Iosonouncane, Colapesce.
Heroes
Heroes, nel 2020, è stato il primo grande concerto ibrido nella storia della musica italiana.
Heroes tornerà ogni anno, all’Arena di Verona, come appuntamento in grado di divulgare al meglio il nostro motto: “Music is social change”.
- 12K persone in presenza e 50k in diretta streaming
- 5 ore di concerto dal vivo con i 10 artisti più rappresentativi dell’anno
- 1 meeting su musica e responsabilità sociale
- 1 campagna multicanale sul tema di ciascuna edizione
Innovazione
Heroes 2020 si è svolto in live streaming a pagamento dando la possibilità al pubblico di accedere ai contenuti anche a distanza.
La piattaforma impiegata ha consentito al pubblico di interagire con i propri artisti di riferimento e fruire di contenuti speciali riservati alla community online
Social change
Ogni anno Heroes è dedicato ad un grande tema di rilevanza sociale a cui vengono destinati i frutti di una raccolta fondi dedicata. Nel 2021 il tema è stato quello della DIVERSITY e nel 2022 quello della SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE.
I 17 SDGs di sviluppo sostenibile dell’ONU sono la cornice valoriale dell’intero evento.
Housewarming
Housewarming dal 2019 anima una volta l’anno con la musica gli spazi di BASE Milano, polo multifunzionale fra le più note di Milano e si diffonde attraverso la rete degli spazi di rigenerazione urbana in aree di diversa tipologia: piazze e fabbriche riqualificate, manifatture, luoghi da reinterpretare e reinventare.
Housewarming attiva in contemporanea tutti gli spazi di un luogo complesso ed ampio all’insegna della contaminazione e della ricerca di nuovi linguaggi musicali.
12 ore non stop di appuntamenti eterogenei che mescolano musica pop, esperienze musicali sperimentali e momenti di contaminazione tra musica, arti visive e linguaggi altri.
Il setting ribalta il tradizionale rapporto «frontale» e passivo con cui si fruisce la musica: spazio, musica e pubblico si fondono in un insieme informale ed eccentrico che anima l’evento stesso.
Housewarming si avvale della tecnologia per esplorare le nuove frontiere dell’intrattenimento tra immersive sound, live-streaming multicanale, realtà aumentata ed intelligenza artificiale.