Keychange è un movimento internazionale che dà visibilità e rappresentanza a donne e minoranze di genere nell’industria musicale.

KEYCHANGE TALENT DEVELOPMENT PROGRAM 2023 CANDIDATI ORA

Cos’è Keychange

PORTIAMO CATEGORIE DI PERSONE SOTTORAPPRESENTATE NEL MONDO DELLA MUSICA SUL PALCO PRINCIPALE

Keychange è un movimento che mira a dare visibilità a minoranze di genere nel mondo della musica, dando loro spazio e rappresentanza. Siamo impegnat* per l’empowerment di generi sottorappresentati attraverso programmi di formazione e attività di mentoring loro dedicati, favorendo la partecipazione a conferenze e opportunità di performance nei festival partner, sempre contando sul supporto di una rete internazionale di alleati.

Unisciti a noi!

CHE COSA SIGNIFICA RAPPRESENTARE CHI è SOTTORAPPRESENTATO?

Il movimento Keychange condivide con gli attori della filiera musicale (festival, orchestre, radio, media, agenzie di booking e label) la passione per la musica e l’attenzione al talento.

Dare maggiore rappresentanza alle minoranze di genere significa decidere di portare alla luce talenti che altrimenti rimarrebbero nascosti.

Puoi sostenere il progetto Keychange e le categorie di persone sottorappresentate impegnandoti a lavorare con noi per la parità e l’inclusione, al fine di avviare una trasformazione nel settore musicale e renderlo più equo.

UN PROBLEMA SEMPRE PIÙ PRESSANTE RICHIEDE UN’AZIONE IMMEDIATA

Non dando la giusta visibilità a minoranze di genere rischiamo che numerosi talenti rimangano nell’ombra, senza avere la possibilità di emergere. Crediamo fermamente che il talento sia distribuito uniformemente tra uomini, donne e altri generi, ma non si può dire lo stesso per le opportunità.

È quindi necessario che ogni persona abbia le stesse opportunità di coltivare le proprie potenzialità, di esprimersi artisticamente e professionalmente, e di raggiungere posizioni di rilievo nell’industria musicale.

Per ottenere parità di genere e una maggiore inclusività nei confronti delle minoranze di genere, sul palco e dietro le quinte, dobbiamo lavorare insieme, facendo rete a livello nazionale e internazionale su questa causa condivisa.

IL PROGETTO KEYCHANGE È GUIDATO DA:

I  PARTNER

Come partecipare a Keychange

 

FIRMA IL PLEDGE KEYCHANGE

Il Pledge è un attestato di adesione formale agli intenti e agli obiettivi del progetto Keychange: è uno strumento riservato a enti, agenzie, aziende e associazioni.

L’attività di pledging di Keychange a livello internazionale ha già avuto un enorme impatto nel mondo dell’industria musicale. Con il Pledge, Keychange offre uno strumento concreto per aumentare la rappresentanza e la visibilità delle categorie di persone sottorappresentate in tutto il mondo della musica. 

Festival, venue, promoter, agenzie di booking, istituti di formazione, radio e media: incoraggiamo tutti a sottoscrivere il Pledge Keychange e lavorare con noi per un’industria musicale più equa. 

PERCHÉ IL PLEDGE?

La rappresentanza delle donne e di altri generi nel mondo della musica rimane molto bassa in tutti i paesi Europei. I salari delle donne sono più bassi di quelli degli uomini, e donne e altri generi sono sottorappresentati nei ruoli di leadership nell’industria musicale e come artist*, sui palchi dei festival.

Il Pledge di Keychange rappresenta uno sforzo collettivo per cambiare questo panorama. Attraverso il Pledge, Keychange sta costruendo un network di festival musicali e organizzazioni che sono impegnate per colmare il gender gap e trasformare l’industria musicale rendendola più equa e inclusiva.

SOTTOSCRIVI IL PLEDGE

Invitiamo tutte le realtà del mondo della musica a sottoscrivere il Pledge. Poiché ogni festival o organizzazione è unica, chiediamo a ogni firmatario di stabilire, rispetto alla tipologia della sua azienda e alla situazione e struttura di quest’ultima, gli obiettivi che vuole raggiungere.

Ecco una lista non esaustiva di possibili suggerimenti:

  • I festival possono impegnarsi ad avere una line up composta al 50% da donne e altri generi sottorappresentati
  • Meeting e conferenze possono impegnarsi ad avere un parterre di panelist e speaker composto al 50% da donne e altri generi sottorappresentati
  • Le orchestre possono impegnarsi ad avere il 50% di donne e altri generi sottorappresentati tra i compositori con cui collaborano o tra i propri membri musicisti, o tra lo staff senior dell’organizzazione
  • I live club e le sale da concerto possono, come i festival, impegnarsi a costruire una programmazione gender-balanced, composta al 50% da donne e altri generi sottorappresentati, oppure rispettare l’equilibrio di genere tra lo staff operativo
  • I conservatori possono impegnarsi a ottenere il gender balance, con il 50% di donne e altri generi sottorappresentati, tra gli studenti, tra i docenti, nello staff interno, tra gli artisti che si inseriscono nella programmazione della musica dal vivo, tra i collaboratori
  • Agenzie (pr / ufficio stampa / booking / promoter / management), editori ed etichette possono impegnarsi a firmare all’interno del proprio roster il 50% di donne o altri generi sottorappresentati, o ottenere l’equilibrio di genere all’interno dello staff della propria organizzazione
  • Organizzazioni non-profit o che operano nel mondo della filantropia musicale possono aderire al pledge di Keychange impegnandosi a ottenere il gender balance (50% di donne o altri generi sottorappresentati) nel board o nello staff della propria organizzazione, incoraggiando anche i propri contatti ad aderire a propria volta al pledge
  • Organizzazioni che operano nel mondo dei media (tv, radio) possono impegnarsi a ottenere il gender balance (50% di donne o altri generi sottorappresentati) nel proprio staff operativo, tra gli ospiti che invitano o tra i propri presentatori o speaker
  • Organizzazioni che operano nel mondo della stampa (riviste / testate giornalistiche / web magazine) possono impegnarsi a ottenere l’equilibrio di genere (50% di donne o altri generi sottorappresentati) tra i propri collaboratori (giornalisti, pubblicisti, fotografi) o all’interno del proprio staff

UNISCITI ALLA RETE KEYCHANGE

Firmando il Pledge, diventerai parte della rete Keychange, che comprende oltre 500 festival e organizzazioni che stanno lavorando per la parità di genere nel mondo della musica! Entrerai a fare parte della rete internazionale di organizzazioni firmatarie del Pledge, ma anche della rete Italiana, composta sia da artist* e professionist* sia da altre organizzazioni che supportano il progetto.

I FIRMATARI INTERNAZIONALI

Trovi qui la lista completa e aggiornata delle organizzazioni dei diversi paesi partner di Keychange che hanno firmato il pledge.

I FIRMATARI ITALIANI

 

COME FIRMARE IL PLEDGE?

Scrivici una mail e ti guideremo noi → 

Oppure vai al link https://www.keychange.eu/what-can-i-do/as-a-music-organisation-representative#pledge e mettiti direttamente in contatto con il team globale!

Iscriviti alla call for participants 2023

SEI UN TALENTO SOTTORAPPRESENTATO? 

Sei una donna o appartieni ad altre categorie di genere sottorappresentate?
Sei pronto per portare la tua carriera al livello successivo? Vorresti fare parte di una rete di brillanti talenti da tutto il mondo?
Iscriviti ora per beneficiare di un programma di talent developing con opportunità all’estero, formazione, mentoring, touring e promozione a livello globale.

COS’È IL PROGRAMMA DI SVILUPPO DI TALENTI DI KEYCHANGE

Keychange supporta le donne e le minoranze di genere, artist* e professionist*, a prendere parte a un ampio programma di sviluppo del talento tramite showcase, panel, workshop, tutoraggio e sessioni creative. Il programma della durata di un anno si svolge in 13 festival in Europa e Canada, inclusi 2 meetups di networking completo a febbraio e settembre. Oltre a esportare opportunità, il programma di sviluppo dei talenti Keychange aiuta i partecipanti a passare alla fase successiva della loro carriera attraverso una formazione mirata.

APERTURA ISCRIZIONI: 20 LUGLIO 2022
CHIUSURA ISCRIZIONI: 28 SETTEMBRE 2022

COSA OFFRIAMO

Come partecipante a Keychange farai parte di una straordinaria rete di donne e minoranze di genere provenienti da tutto il mondo. In definitiva, ciò che otterrai da Keychange dipenderà anche da quanto puoi impegnarti in Keychange, ma abbiamo una rete appassionata di individui e organizzazioni che lavoreranno con te per supportare il tuo sviluppo. Il programma Keychange mira a farti crescere e farti sentire parte del cambiamento nell’industria musicale.

Keychange e i partner investono in media € 9.000 per partecipante, per un supporto olistico che ha un impatto significativo sulla loro crescita creativa e professionale.

CHE COSA OTTENGO COME PARTECIPANTE KEYCHANGE?

  • Un meetup completo a Bruxelles, in Belgio*
  • Un meetup completo al Reeperbahn Festival, Amburgo, Germania*
  • Uno showcase o un panel in uno dei nostri 13 festival partner*
  • Potenziamento delle capacità con un programma di formazione su misura
  • Possibilità di tutoraggio tramite il programma we.grow in collaborazione con shesaid.so
  • Promozione tramite canali e reti Keychange
  • Accesso a una piattaforma di networking dedicata per i partecipanti a Keychange

 *COVID-19 permettendo. Se non sei in grado di viaggiare, ti forniremo alternative online adeguate.

CHI PUÒ APPLICARE

Per essere idoneo per Keychange devi:

  • Essere una donna o una minoranza di genere
  • Avere 18 anni o più
  • Vivere e lavorare in uno dei nostri 12 paesi partner; Canada, Estonia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia o Regno Unito.
  • Essere in grado di comunicare e capire l’inglese
  • Essere un(‘) artista O un(‘) innovators che lavora nella musica (es. professionista del settore o dirigente)
  • Avere già un track record nell’industria musicale o mostrare un forte potenziale
  • Essere pront* per lo sviluppo della carriera internazionale
  • Impegnarti a partecipare al nostro movimento per il cambiamento

Qui tutti i criteri di ammissione.

COME MI POSSO ISCRIVERE?

Per candidarsi bisogna compilare un modulo di domanda su Flexigrant, il portale delle sovvenzioni di PRS Foundation.

Il modulo di richiesta Keychange:

  • Raccoglie informazioni di contatto di base su ogni candidat*
  • Consente alla/al richiedente di dichiarare se vuole essere considerato Artists o Innovator
  • Richiede una breve biografia della/del candidat*
  • Consente ad ogni candidat* di delineare la loro carriera fino ad oggi e i risultati raggiunti
  • Valuta se chi si candida è al momento giusto nella sua carriera per far parte di Keychange
  • Chiede come si intende trarre il massimo dall’opportunità di sviluppare i propri obiettivi creativi e commerciali durante e dopo il progetto
  • Stabilisce come si contribuirebbe alla rete Keychange
  • Raccoglie informazioni volontarie per monitorare l’ampiezza e la diversità delle candidature

 

Ulteriori informazioni

Si prega di leggere il TESTO COMPLETO DELLA CALL, il CONTENUTO DELL’APPLICATION e la GUIDA ALL’APPLICATION di seguito prima di avviare la procedura di richiesta.

FULL CALL TEXT 

APPLY TO KEYCHANGE

Sui canali social di Keychange e sul sito keychange.eu trovi maggiori informazioni e approfondimenti su come compilare l’application, ma per ogni dubbio a cui non trovi risposta puoi contattarci a  e saremo felici di aiutarti!

QUAL È IL PROCESSO DI SELEZIONE E GLI STEP SUCCESSIVI?

I partner nel tuo paese (in questo caso Music Innovation Hub / Linecheck per l’Italia) analizzano la tua application basandosi sulla qualità del tuo lavoro, e valutano se sia il momento giusto per te per essere inclus* nel programma. Dopo la valutazione, una breve lista di applicanti passano a una seconda fase di selezione, svolta in riunione plenaria dai festival partner del progetto Keychange.

Sponsorship / Sostienici

Sei un’organizzazione, una fondazione o un donatore che vuole supportare il movimento Keychange anche dal punto di vista economico? Come sostenitore e sponsor di Keychange puoi entrare a fare parte di una rete internazionale di organizzazioni del settore musicale e di brand che insieme hanno deciso di sposare la causa di Keychange e donare al movimento a livello internazionale: potrai potenziare la visibilità del tuo marchio a livello globale, comunicando l’impegno della tua organizzazione su un tema importante e sempre più attuale come quello della gender equality.

Hanno già supportato il movimento Keychange numerose società di collecting, come STEF, STIM, e Songtrust, oltre a piattaforme streaming come Soundcloud.

Unisciti al movimento!
Per saperne di più scrivici a !



VUOI SAPERNE DI PIÙ SUL PROGETTO KEYCHANGE?