Servizi
Servizi
Accompagnamo i nostri partner nel mondo della musica fornendo soluzioni che abbiano al centro il nostro sistema di valori, la nostra rete di relazioni e le nostre competenze generando percorsi e progetti innovativi e responsabili.

Best Practices
ONU / Play:Fair for People and Planet
Play:Fair for People and Planet raccoglie musicisti, artisti e attivisti con il potere della musica
L’evento mira a ispirare, connettere e mobilitare persone in tutto il mondo riunendo musicisti, artisti e attivisti locali e internazionali. Prodotto come un evento musicale sostenibile, vogliamo reimmaginare un nuovo mondo in cui affrontiamo le sfide globali dell’ingiustizia climatica e della disuguaglianza.
L’industria musicale può aprire la strada nel dare l’esempio su come possiamo produrre grandi eventi e prendere in considerazione il clima e l’ambiente per ridurre lo stress sul nostro pianeta. Adeguiamoci alla natura e non viceversa.


Red Bull / The Hub
The Hub Red Bull è una call per sviluppatori, UX/UI designer, startupper per costruire la POC (proof of concept) di un’app che connetta il mondo dei festival e degli eventi sul territorio italiano con aziende nel settore del beverage.
McDonald's / Heroes
Nel contesto di Heroes, il primo grande concerto ibrido nella storia della musica italiana svoltosi a settembre 2020, MIH e McDonald’s hanno concepito insieme i Crispy McBacon Award, con l’obiettivo di dare a tre giovani artisti italiani un’occasione unica per far conoscere la loro musica.
I tre giovani vincitori sono stati selezionati da una giuria d’eccezione composta da Marracash, dalla discografica Sara Potente di Sony e dalla manager Paola Zukar, e si sono esibiti durante l’evento in una room virtuale dedicata.


Spotify / COVID-19 Sosteniamo la Musica
Il fondo COVID-19 Sosteniamo la Musica di Music Innovation Hub, promosso da FIMI, è nato con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore musicale in un momento di crisi globale.
Sono stati raccolti 850k euro ed erogati aiuti ad oltre 1500 lavoratori con il coinvolgimento di 150 artisti ed un totale di 250 ore di eventi.
L’iniziativa ha fatto parte del progetto globale Spotify COVID-19 Music Relief, lanciato per supportare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in difficoltà: per ogni euro donato al fondo di MIH attraverso la pagina Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica,
Spotify ne ha donato un altro, fino a un totale complessivo di 10 milioni di dollari stanziati a livello internazionale.